Interruzione \ Ricongiunzione della Carriera Universitaria
Tempistiche: entro il 5 Novembre
Condizione: l’interruzione della carriera universitaria avviene in modo automatico quando lo studente per almeno un anno non rinnova l’iscrizione all’università. Lo studente potrà ricongiungere la propria carriera entro il termine del 5 Novembre. Se lo studente non ha completato gli anni di iscrizione “in corso” al momento dell’interruzione riprenderà gli studi con iscrizione al successivo anno di corso. Non dovrà pagare le tasse e i contributi degli anni di interruzione, ma un tasso fisso stabili dal Manifesto degli Studi.
Procedura: presentare la richiesta di ricongiunzione presso la segreteria studenti insieme alla richiesta cartacea di iscrizione da ritirare in segreteria.
Costi
16,00€ di bollo da incollare sulla domanda
Tassa di ripresa degli studi, per ogni anno di interruzione degli studi (per l’anno di ripresa saranno dovute le rate di iscrizione così come stabilite): €60 (RICONGIUNZIONE-studenti che hanno terminato gli esami previsti dal proprio piano degli studi); €140 (RICONGIUNZIONE-studenti che non hanno terminato gli esami previsti)
Ottobre 28, 2015
Salve, nel mio caso ho effettuato il pagamento a Novembre 2014 e non perfezionato con la seconda e terza rata. Posso usufruire della domanda di ricongiunzione ed effettuare la nuova iscrizione quest’anno senza dover pagare le tasse arretrate?
Grazie della disponibilità
Novembre 2, 2015
Ciao Mariagrazia,
purtroppo avendo pagato la prima rata hai formalizzato l’iscrizione all’anno accademico, per la ricongiunzione devi regolarizzare anche seconda e terza rata.
Buona giornata 🙂
Dicembre 2, 2015
Salve scusate, ho effettuato il pagamento della ricongiunzione a fine ottobre, quanto tempo ho per consegnare la domanda cartacea con la marca da bollo? Ho comunque effettuato l’iscrizione al nuovo anno e pagato tutte le tasse necessarie. Grazie enrica
Dicembre 14, 2015
Ciao,
entro la fine di gennaio. altrimenti non verrà perfezionato la ricongiunzione.
Buona giornata 🙂
Settembre 22, 2016
Salve ragazzi, ma la tassa di ricongiunzione la pago una volta effettuata l’iscrizione sul portale. cioè sul portale mi esce sia la tassa di ricongiunzione e la prima tassa? o bisogna pagarla prima? se bisogna pagarla prima come si fa?
Ottobre 8, 2016
Ciao Manuela, la tassa di ricongiunzione andrebbe pagata prima della prima rata. In realtà possono essere pagate anche contemporaneamente.
Buona giornata 🙂
Ottobre 27, 2016
perdonate la domanda… il termine è sabato 5 novembre ma cade di sabato, giorno un cui non si può accedere alle segreterie… il termine quindi è il 4, o considerano anche il lunedì successivo?